Loc. Comero (Casto), 08/01/25
La Direzione della Pressofusione Comero srl, ha stabilito di sviluppare un sistema di gestione per la qualità integrato UNI EN ISO 9001:2015 e IATF16949:2016 con l’obiettivo del conseguimento di prodotti in grado di soddisfare sempre più le aspettative dei committenti, le normative nazionali ed internazionali applicate e i requisiti delle parti interessate.
ORIENTAMENTO AL CLIENTE
I nostri clienti richiedono sempre più i massimi livelli di qualità, produttività e competitività per i propri prodotti e il continuo miglioramento. Nel mercato a cui si rivolge, Pressofusione Comero vuole dunque rappresentare il punto di riferimento per la clientela più esigente. La competitività è sostenuta da continui sforzi verso i propri clienti, Pressofusione Comero ha come obiettivo: • definire correttamente ed in modo completo i requisiti tecnici e funzionali dei prodotti, • coinvolgere il cliente per un’accurata analisi delle sue esigenze tecniche e l’individuazione dei migliori soluzioni tecniche • implementare e migliorare un sistema di gestione per la qualità secondo gli standard UNI EN ISO 9001:2015 e IATF 16949:2016. L’obiettivo finale è quello di fornire prodotti di elevato standard qualitativo azzerando il numero dei reclami.
FORNITORI
In un’ottica di reciproco beneficio, Pressofusione Comero intende stabilire rapporti duraturi con i fornitori, privilegiando soluzioni che garantiscano l’ottenimento di elevati standard qualitativi di prodotto e non esclusivamente quelle economicamente più convenienti. L’obiettivo principale è quello di qualificare i fornitori e considerarli risorsa aziendale azzerando le non conformità, portandoli al miglioramento e a svilupparne i relativi sistemi di gestione (almeno secondo la ISO 9001 con il traguardo della IATF 16949).
PROCESSO
Il processo di produzione deve essere organizzato sul principio dell’'interazione continua con i clienti coinvolti, per mantenere un adeguato livello di flessibilità e rispondere in tempo reale alle richieste dei clienti stessi che mai come oggi necessitano di tempi di consegna certi e prodotti specifici diversificati nel tipo di lega di alluminio. L’obiettivo fondamentale è il rispetto delle specifiche definite dal cliente e degli standard qualitativi e normativi. Una corretta identificazione del materiale durante tutte le fasi del processo presso i locali di stoccaggio materia prima, controllo qualità e magazzino, ed in particolare in fase di preparazione delle consegne, deve consentire inoltre l’eliminazione degli errori in ogni fase del ciclo di lavoro. L’obiettivo è quello di rispettare le tempistiche di consegna definite eliminando ogni ritardo.
INFRASTRUTTURE
Per assicurare elevati livelli di efficienza e la continuità produttiva, è necessario assicurare che i magazzini siano dotati di attrezzature affidabili; Pressofusione Comero si impegna a pianificare ed eseguire gli interventi di manutenzione delle isole di pressofusione necessari a tal fine. L’obiettivo principale è la prevenzione dei malfunzionamenti dei mezzi di lavoro e la minimizzazione dei tempi di fermate per guasti curandone con efficacia la registrazione ai fini del miglioramento, ottimizzando sempre la manutenzione preventiva
RISORSE UMANE
Per assicurare il rispetto degli standard qualitativi viene perseguito il continuo sviluppo delle competenze e delle professionalità delle risorse umane, che si realizza attraverso l’organizzazione di attività formative e la partecipazione a corsi di aggiornamento esterni e interni attraverso consulenti altamente qualificati. L’obiettivo è di rafforzare la responsabilità, competenza e consapevolezza dei propri dipendenti favorendo le risorse per la loro crescita.
MIGLIORAMENTO CONTINUO
L’implementazione del sistema di gestione per la qualità si pone all’interno di un quadro di miglioramento continuo dell’organizzazione e dei suoi processi. A questo riguardo la direzione della Pressofusioni Comero esprime con convinzione la necessità di coinvolgere l’intero sistema aziendale affinché la certificazione del sistema di gestione per la qualità sia la naturale conseguenza di un modo di operare dell’organizzazione con praticità e immediatezza delle procedure evitando la burocratizzazione e ragionando sempre in ottica di risk-based thinking. L’obiettivo è la efficacia e efficienza dei proccessi aziendali e delle relative informazioni documentate. La direzione inoltre si impegna a definire e riesaminare, ad intervalli prestabiliti, gli obiettivi di ogni processo aziendale al fine di migliorarne l’efficacia e l’efficienza.
AMBIENTE E SICUREZZA
Pressofusione Comero si impegna al rispetto delle normative vigenti in materia di ambiente e sicurezza ed a promuovere l’adozione di comportamenti adeguati. Per assicurare elevati livelli di sicurezza, è necessario garantire ambienti di lavoro sicuri ed attrezzature affidabili continuamente aggiornati in termini di formazione e investimenti economici efficaci. L’obiettivo principale è la rimozione delle cause di potenziali infortuni dei lavoratori o incidenti ambientali.
RESPONSABILITÀ SOCIALE
Pressofusione Comero si impegna a promuovere comportamenti virtuosi e in linea con il proprio codice etico, implementando un sistema di whistle-blowing e prevenendo comportamenti corruttivi. L’obiettivo principale è l’ottenimento della piena conformità legislativa vigente in materia anticorruzione e stabilire codici di condotta nei confronti di tutte le parti interessate.
La Direzione si impegna a verificare l’adeguatezza della presente Politica almeno una volta all’anno relativamente alla propria efficacia in sede di riesame. La direzione si augura che il personale condivida i principi esposti e che la propria filosofia aziendale diventi una politica comune.
Emesso e approvato dalla Direzione
Anna Bertoli